Emerson Lake & Palmer - Tarkus ( Live Montreal)
sabato 29 novembre 2008
Eugenio Finardi - EXTRATERRESTRE
Eugenio Finardi - EXTRATERRESTRE
Una bellissima interpretazione dal vivo di questa canzone di tanti anni fa
U2 - All Along The Watchtower
U2 - All Along The Watchtower (Rattle and Hum)
The Clash - Live
The Clash - The Magnificent Seven (live)
The Clash- US Festival 1983 - Somebody Got Murdered
The Clash- Clampdown (live)
The Clash - Spanish bombs (Live Italy 80)
martedì 25 novembre 2008
Keith Emerson Band: un hammond ci salverà
Il 19 settembre è stato pubblicato il nuovo disco della band del mitico tastierista Keith Emerson. 19 tracce tra progressive, jazz e hard rock con la partecipazione del chitarrista e cantante Marc Bonilla.
Un hammond in un paesaggio spettrale e deserto: una copertina suggestiva a sottolineare l’aridità cultural-musicale che ci circonda. E lì, nel deserto, nel nulla, quell’hammond che lui ha amato e strapazzato, suonato e accoltellato. Sì, un hammond ci salverà…
Il 19 settembre è stato pubblicato il nuovo disco del mitico
tastierista Keith Emerson (Edel records). 19 tracce tra progressive,
jazz e hard rock con la partecipazione del chitarrista e cantante Marc Bonilla. Un ritorno alle origini e allo stesso tempo un aggiornamento per il proprio sound: i virtuosismi dell’organo Hammond e le complicate linee melodiche richiamano gli antichi fasti del prog, ma ad essi si affiancano arrangiamenti più moderni e graffianti, di attitudine vicina all’hard rock.
Il nuovo album di “Keith Emerson Band featuring Marc Bonilla“, si muove in bilco tra passato, presente e futuro; oltre cinquanta minuti tra melodia, invenzione e tecnica sopraffina.
Il disco, disponibile anche in edizione limitata con incluso un DVD
del recente concerto ungherese della band, non deluderà i fan di lungo corso del progressive ma neppure i neofiti che si avvicinano per la prima volta all’opera di un grande artista come Emerson.
Sospesa tra passato e futuro anche l’attuale formazione della Keith
Emerson Band: oltre al fondatore vi militano infatti il chitarrista e
cantante di impronta hard rock Marc Bonilla, che presta la voce a brani come “Marche Train”, “A Place To Hide” e “The Art Of Falling Down”, e l’esperto Gregg Bissonette, già batterista per la David Lee Roth Band e L.A. Super Session.
Tracklist
01. Ignition
02. 1st Presence
03. Last Horizon
04. Miles Away Pt 1
05. Miles Away Pt 2
06. Crusadres Cross
07. Fugue
08. 2nd Presence
09. Marche Train
10. Blue inferno
11. 3rd Presence
12. Prelude To A Hope
13. A Place To Hide
14. Miles Away Pt 3
15. Finale
16. The Art Of Falling Down
17. Malambo
18. Gametime
19. The Parting
fonte: http://guide.supereva.it/musica_progressive/interventi/2008/09/338685.shtml
Un hammond in un paesaggio spettrale e deserto: una copertina suggestiva a sottolineare l’aridità cultural-musicale che ci circonda. E lì, nel deserto, nel nulla, quell’hammond che lui ha amato e strapazzato, suonato e accoltellato. Sì, un hammond ci salverà…
Il 19 settembre è stato pubblicato il nuovo disco del mitico
tastierista Keith Emerson (Edel records). 19 tracce tra progressive,
jazz e hard rock con la partecipazione del chitarrista e cantante Marc Bonilla. Un ritorno alle origini e allo stesso tempo un aggiornamento per il proprio sound: i virtuosismi dell’organo Hammond e le complicate linee melodiche richiamano gli antichi fasti del prog, ma ad essi si affiancano arrangiamenti più moderni e graffianti, di attitudine vicina all’hard rock.
Il nuovo album di “Keith Emerson Band featuring Marc Bonilla“, si muove in bilco tra passato, presente e futuro; oltre cinquanta minuti tra melodia, invenzione e tecnica sopraffina.
Il disco, disponibile anche in edizione limitata con incluso un DVD
del recente concerto ungherese della band, non deluderà i fan di lungo corso del progressive ma neppure i neofiti che si avvicinano per la prima volta all’opera di un grande artista come Emerson.
Sospesa tra passato e futuro anche l’attuale formazione della Keith
Emerson Band: oltre al fondatore vi militano infatti il chitarrista e
cantante di impronta hard rock Marc Bonilla, che presta la voce a brani come “Marche Train”, “A Place To Hide” e “The Art Of Falling Down”, e l’esperto Gregg Bissonette, già batterista per la David Lee Roth Band e L.A. Super Session.
Tracklist
01. Ignition
02. 1st Presence
03. Last Horizon
04. Miles Away Pt 1
05. Miles Away Pt 2
06. Crusadres Cross
07. Fugue
08. 2nd Presence
09. Marche Train
10. Blue inferno
11. 3rd Presence
12. Prelude To A Hope
13. A Place To Hide
14. Miles Away Pt 3
15. Finale
16. The Art Of Falling Down
17. Malambo
18. Gametime
19. The Parting
fonte: http://guide.supereva.it/musica_progressive/interventi/2008/09/338685.shtml
domenica 23 novembre 2008
The Cure - Plainsong
The Cure Plainsong
Cure - A Forest (Live)
The Cure A Forest
giovedì 13 novembre 2008
Clash -White Riot
The Clash - White Riot Live (1978 Victoria Park London) - Contro il nazismo il razzismo, il fascismo
venerdì 7 novembre 2008
CSN - American Dream
Crosby, Stills, Nash - American Dream
Noi, gli altri italiani che non amano le battute e neppure le offese, tifiamo per te.
W Obama
lunedì 3 novembre 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)